Quest’anno il Clan Sirio ha voluto intraprendere un nuovo tipo di route, originale: abbiamo deciso di vogare con la canoa il fiume Sile da Casier a Jesolo.
22 Luglio: dopo lunghe ore di viaggio in treno siamo giunti alla stazione di Treviso centrale per poi dirigerci a Casier dove abbiamo trovato ospitalità nell’oratorio della parrocchia del posto. Dopo la sistemazione degli zaini ed altre varie cose abbiamo cenato per poi rallegrare la serata con un’ottima animazione.
23 Luglio: una volta svegli ci siamo diretti verso il molo di Casier in cui abbiamo incontrato Tito (responsabile che ci ha offerto le canoe per i quattro giorni) il quale, dopo averci mostrato alcune tecniche di salvataggio con l’aiuto del nostro Federico, ci ha dato il via libera per iniziare la nostra nuova avventura. Il nostro punto di destinazione era Casale sul Sile in cui abbiamo dato inizio alle nostre attività; il tema da affrontare in quel giorno era: “la Felicità”.
24 Luglio: dopo le lodi ci siamo incamminati sul fiume Sile per poi dirigerci verso Portegrandi. Quando siamo arrivati, dopo aver sistemato gli zaini e dopo aver mangiato abbiamo dato il via alle attività in cui abbiamo affrontato il tema dell’amore e abbiamo dato il via ai deserti quotidiani. Dopo tutto è iniziato anche il torneo che consisteva in un gioco in cui due squadre avevano l’obiettivo di “segnare” col frisbee in un piccolo spazio rettangolare, con tanto di scalpo. Per chiudere in bellezza non poteva mancare l’animazione serale.
25 Luglio: la nuova direzione era quella di Santa Maria di Piave, un’ottima località dove ci hanno offerto accoglienza un asilo della zona. Qui abbiamo trattato il tema sulla scuola ed il lavoro; dopodiché non poteva che mancare giocare al Sultano, sempre apprezzato da noi e sempre giocato con grande forza!! Dopo esserci lavati abbiamo approfittato anche dei biliardini per un bel torneo di calcio balilla. Durante l’animazione serale abbiamo tentato di giocare ad un nuovo gioco inventato da noi con qualche regola da rivedere però.
26 Luglio: il giorno seguente abbiamo preso le nostre canoe e ci siamo “imbarcati” verso la nostra ultima destinazione per la route in canoa: Jesolo. Arrivati a destinazione abbiamo incontrato Tito che dopo vari ringraziamenti si è ripreso le canoe e ci siamo salutati. Dopo aver mangiato ci siamo incamminati verso la stazione dei treni per raggiungere Preganziol in cui la sera abbiamo accolto degli ospiti, tra cui un nostro ex-parroco: Don Giancarlo. Una bellissima serata passata in grande compagnia e con grandi portate di cibo!!
27 Luglio: l’ultimo giorno l’abbiamo trascorso in una comunità di recupero per sole donne di tutte le età il cui nome è: Nostra Signora di Lourdes. E’ stata veramente una bellissima esperienza la quale ci arricchito nell’animo, donne che con la loro forza hanno saputo affrontare grandissimi traumi nella loro vita, che sono riuscite a riemergere dal “fondo” solo con la loro forza d’animo, ci hanno trasmesso quella voglia di vivere che loro hanno saputo mostrarci anche nelle piccole cose, nei piccoli gesti. Ci hanno insegnato a trascorrere una giornata nello scopo di aiutare gli altri, l’intera comunità con la finalità di vivere tutti in armonia e cogliere la felicità ed il coraggio di vivere nelle piccole, ma grandi azioni! Una volta tornati al nostro alloggio abbiamo svolto le nostre ultime attività: affrontando il tema sulla partenza. E per chiudere in bellezza ci siamo dati alla pazza gioia con tanta pizza, un pò di gelato e tanti tanti giochi con grande divertimento!!
28 Luglio: le nostre ultime ore di route si sono consumate nelle stazioni ferroviarie ed in treno sempre con grande allegria e gioia, attirando addirittura turisti stranieri con le nostre canzoni: che dire, un’emozione unica!!!