USCITA AL CASTAGNETO DI SEZZE 21-22/05

All’inizio dell’anno ci siamo posti come obbiettivo di fare un uscita al mese,e ce l’abbiamo fatta. Come ultima uscita abbiamo deciso di fare strada(camminare) e di dormire in tenda. Questi due requisiti hanno fatto si che Sabato 21 Maggio ci siamo fatti lasciare sotto Bassiano con le macchine,e preso  un  sentiero boscoso/montagnoso siamo saliti e ci siamo ritrovati davanti l’eremo del Crocifisso di Bassiano. Guidati dal custode Pietro abbiamo visitato l’eremo. All’interno è custodita un grande crocifisso in legno, costruito nel 1637 da Vincenzo Pietrosanti.

foto 001 foto 006 foto 010 foto 013 foto 015 foto 020 foto 028 foto 032 foto 036

Dopo aver salutato l’eremo e Pietro ci siamo incamminati verso Bassiano, e da li abbiamo preso la strada verso Sezze. Dopo tanti errori e incertezze, finalmente siamo giunti al Castagneto, un bosco pieno di castagni e qualche ciliegio. Nel bosco si trova una casa costruita con uno stile particolare,tanto particolare da sembrare parte del bosco.

foto 064 foto 062 foto 063

 

La sera appena arrivati abbiamo montato le tende e acceso il fuoco per la brace:

foto 077 foto 065

La mattina seguente dopo la colazione ed un momento di catechesi abbiamo fatto dei giochi ,visitato la casa del bosco e parlato del CAPITOLO SCOUT…che ancora non ho capito cosa è ma la prossima volta ve lo dico. Dopo aver finito ciò che era da finire, ognuno è tornato a casa (in macchina).

foto 139 foto 089 foto 099 foto 100 foto 106 foto 113 foto 114 foto 122 foto 130 foto 131 foto 138

USCITA A TERRACINA 16-17/04

Il giorno 16 Aprile noi del Clan Sirio ci siamo riuniti a Bainsizza,per poi giungere a Terracina con le macchine. Li siamo stati accolti nella sede scout dei lupetti e dall’allegria della piazza di Terracina. Poi ci siamo incamminati verso il Tempio di Giove;dopo un po di salite siamo giunti al tempio e lo abbiamo visitato.

Bella vista,bello spettacolo.Insomma poi siamo scesi e dopo aver mangiato abbiamo visto Terracina di notte.

La mattina seguente abbiamo partecipato alla Messa con gli scout di Terracina e poi abbiamo fatto dei momenti di riflessioni ove il tema centrale era la carta di Clan…roba da Scout…

ecco le foto spero sappiano raccontare meglio di come ho fatto io:

foto 311 foto 150 foto 159 foto 160 foto 169 foto 171 foto 179 foto 211 foto 212 foto 213 foto 218 foto 224 foto 227 foto 239 foto 241 foto 242 foto 299

 

 

Servizio alla Caritas di Roma! 12/02/2016

Il 12 Marzo noi del Clan del gruppo B.go Bainsizza siamo partiti alla volta di Roma: l’obiettivo era essere partecipi di un importante esperienza,quella del servizio presso il Centro Emergenza Freddo della capitale. Arrivati alla stazione Termini di Roma con il treno che abbiamo preso a Cisterna, ci siamo incamminati  verso la Caritas vicino Ponte Milvio, e lì abbiamo incontrato le persone che ci hanno detto il da farsi. E così il nostro Clan, diviso e accorpato con altre persone ha cominciato il servizio. Alcuni di noi hanno aiutato in cucina, altri hanno aiutato a fare il bucato. Li abbiamo conosciuto tante persone, tante storie, che sicuramente ci hanno fatto riflettere.

Finito il servizio alle 20:30, ci siamo diretti verso la sede del Roma 98, che ci aveva offerto ospitalità per quella notte. La sera abbiamo dormito in una sede veramente bella,di cui vedrete le foto in seguito. La mattina seguente abbiamo parlato del servizio svolto il giorno prima e poi abbiamo fatto compagnia ai ragazzi del Roma 98 a messa. Finita la celebrazione siamo ripartiti verso Roma Termini. Li abbiamo ripreso il treno e siamo tornati a casa in perfetto orario per il pranzo.

foto 002 foto 006 foto 098 foto 005 foto 009 foto 017 foto 018 foto 020 foto 024 foto 032 foto 033 foto 039 foto 041 foto 028 foto 046 foto 049 foto 052 foto 055 foto 056 foto 072 foto 089 foto 086 foto 068 foto 079 foto 089 foto 080 foto 074 foto 084 foto 093I

C.E Invernale 2015

Quest’anno il campo invernale del nostro gruppo si è tenuto dal 5 al 7 Dicembre a Bassiano. Noi del clan però siamo partiti il 5 al fontanile di Sermoneta. il fontanile che si trova sotto Sermoneta, è collegato al comune/villaggio/capitale da un sentiero. Dopo un oretta di cammino siamo arrivati ad un bivio a 100 metri da Sermoneta…eh dopo mezz’ora siamo arrivati a destinazione! Ad accoglierci  c’era Don  Giuseppe, che gentilmente ci ha ospitato nella canonica per quella notte. La sera ci siamo divertiti con un Cluedo particolare…

6 Dicembre: La mattina dopo ci siamo svegliati,e dopo colazione e pulizie del luogo che ci ha ospitati, siamo partiti alla volta di Bassiano, facendo una piccola pausa al Fileremo. Nel percorso abbiamo incontrato il reparto, e questo significava che eravamo vicini alla meta. perciò abbiamo tirato fuori le spiritiere e abbiamo mangiato. Finalmente nel primo pomeriggio arriviamo a Bassiano. Abbiamo tante cose da fare: una serata di gruppo da animare, una Carta di Clan da scrivere e a Messa andare. La Messa celebrata da Don Giordano, il parroco della nostra Chiesa.

Arriva il turno della sera da animare. Il nostro debutto era una recita su Wall-e, poichè il tema della serata era l’ambiente.Abbiamo fatto un bel lavoro,fidatevi!

7 Dicembre

Arriva il giorno in cui dobbiamo sistemare la scuola dove abbiamo dormito. Noi del clan abbiamo aiutato chi il reparto, e chi le coccinelle. Ma aspettate, gli eventi della mattina erano: la promessa di Laura, e perciò la Firma della finalmente completata Carta di Clan, grande traguardo per noi. Quel giorno abbiamo cominciato a mettere le basi per i nostri futuri progetti, perciò continuate a leggere!

Ecco a voi le foto:

 

 

 

 

 

IMG. 008 IMG. 013 IMG. 023 IMG. 030 IMG. 042 IMG. 043 IMG. 055 IMG. 071 IMG. 074 IMG. 099 IMG. 105 IMG. 189 IMG. 191 IMG. 216 IMG. 227 IMG. 233 IMG. 240 IMG. 257 IMG. 263 IMG. 280 IMG. 284 IMG. 291 IMG. 293 IMG. 303 IMG. 323 IMG. 361 IMG. 397 IMG. 398 IMG. 407 IMG. 416 IMG. 426 IMG. 451 IMG. 459 IMG. 520 IMG. 522 IMG. 525 IMG. 537 IMG. 596 IMG. 611 IMG. 619 IMG. 624 IMG. 713 IMG. 784 IMG. 785 IMG. 786 IMG. 787 IMG. 807 IMG. 830

PIU IN ALTO!

Uno degli obbiettivi che ci eravamo prefissati al campo estivo(e che riporteremo nella Carta di Clan) era quello di fare più route di montagna/strada/mare/cielo/spazio durante l’anno. Perciò un po di settimane fa decidemmo di fare questa uscita Sabato 21 e Domenica 22.Ottima scelta, perché l’uscita era anche un piccolo ritaglio di tempo per scrivere la carta di Clan. Ma ora ecco cosa abbiamo fatto:

Dal nostro borgo selvaggio(che non è Recanati ma Bainsizza) siamo partiti e siamo giunti a Doganella.(in macchina…)

Quando arriviamo lì ci incontriamo con il prete della Chiesa di Doganella, Don Rosario, che gentilmente ci offre delle stanze in oratorio dove dormire. Il pomeriggio passa tranquillo, Carta di Clan, Messa che abbiamo cercato di animare, e poi cibo.E poi serata divertente. e poi nanna. e poi BOOOM scalata della Semprevisa!

Domenica ci siamo svegliati, il Sole ci sorrideva e tutti sorridevamo perchè avevamo un dolce. Dopo aver salutato Don Rosario e aver messo apposto il luogo che ci ha ospitato, siamo parti alla volta di Bassiano!(in macchina).

Ma giunti al posto dove cominciava il sentiero che con un po di fortuna e mappa ci avrebbe portati in cima sulla Semprevisa, finalmente abbiamo cominciato a camminare, guidati dal Grande Capo. Dopo tanti sassi, fango e salite che hanno messo alla prova i sofferenti di vertigini, arrivammo alla fontana di Sant’Angelo,dove riempimmo le borracce,(la mia borraccia è ancora piena perché voglio bere quell’acqua pura in un occasione speciale…). Più avanti, o meglio, più su ci siamo fermati al rifugio, dove con le nostre spiritiere abbiamo cucinato e mangiato.

Anche se quel giorno non siamo saliti sopra la Semprevisa per motivi di tempo, su al rifugio abbiamo guardato Latina dall’alto in basso…nel senso che stavamo comunque in alto.

non vi racconterò del ritorno perchè stiamo ancora qui sopra al rifugio a divertirci a far finta di fumare con la condensa dei nostri respiri. Ecco a voi le foto:

IMG. 040IMG. 045IMG. 073IMG. 076IMG. 077IMG. 056IMG. 092IMG. 114IMG. 123IMG. 138IMG. 147IMG. 157IMG. 160IMG. 186IMG. 200IMG. 234IMG. 241IMG. 251IMG. 254IMG. 267IMG. 275IMG. 277IMG. 280IMG. 283IMG. 292IMG. 289IMG. 290

PIZZA IN COMUNITA’

 

Per continuare la scia di comunità che avevamo cominciato con il paintball, martedì 17 Novembre noi del Clan Sirio ci siamo riuniti a casa del Grande Capo per una serata da passare in compagnia mangiando pizza fatta da noi…

Per smaltire la pizza subito dopo la cena, grazie ad apparecchi altamente tecnologici quali la wii e poca vergogna, ci siamo messi tutti a giocare a Just Dance!

Ecco a voi le foto:

IMG-20151118-WA0014 IMG-20151118-WA0015 IMG-20151118-WA0016 IMG-20151118-WA0018 IMG-20151118-WA0019 IMG-20151117-WA0017 IMG-20151117-WA0019 IMG-20151117-WA0020 IMG-20151117-WA0021 IMG-20151117-WA0022 IMG-20151118-WA0000 IMG-20151118-WA0001 IMG-20151118-WA0003 IMG-20151118-WA0004 IMG-20151118-WA0005 IMG-20151118-WA0006 IMG-20151118-WA0007 IMG-20151118-WA0008 IMG-20151118-WA0009 IMG-20151118-WA0010 IMG-20151118-WA0011 IMG-20151118-WA0012 IMG-20151118-WA0013 IMG-20151118-WA0014 IMG-20151118-WA0015 IMG-20151118-WA0016 IMG-20151118-WA0018 IMG-20151118-WA0019

 

PAIN BALL!

Nuovo anno, nuovo clan e quindi nuove persone. Quale è il modo è migliore  per conoscersi meglio e fare comunità? Certamente il Paint-Ball! Ed è così che il clan Sirio il 26 Ottobre si è incontrato per dar vita ad una serata carica di gas e vernice, ma soprattutto divertimento.

Per chi non sapesse cos’è il paintball vi lascio qui il link della pagina di Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Paintball

Per chi è pigro(si proprio tu) il paintball non è altro il gioco che tutti i bambini vogliono provare…e si cavolo è da provare! Due squadre. Un marcatore(fucile che spara vernice) ,le giuste protezioni e tanta voglia di scaricare la tensione sull’altro! Ecco le immagini:

IMG-20151027-WA0015 IMG-20151027-WA0009 IMG-20151027-WA0010 IMG-20151027-WA0011 IMG-20151027-WA0012 IMG-20151027-WA0013 IMG-20151027-WA0014

 

ROUTE ESTIVA 2015 24-07/31-07-2015

Stato

Come ogni anno noi del clan Sirio partiamo per la route estiva. Per route ,in terminologia scout , si intende una particolare tipologia di campeggio estivo,  caratterizzata da un cammino che perdura per  il periodo del campo. Il luogo dove abbiamo deciso di fare il nostro cammino è la bellissima Toscana, più precisamente nel comune di Arezzo, verso le foreste casentinesi. i posti erano bellissimi, e le persone molto accoglienti. Ma ora passiamo al programma e all’itinerario del nostro campo:

24 Luglio: Dopo aver preso tanti treni e pullman, finalmente arriviamo a Bibbiena , dove ad accoglierci nel suo oratorio c’è don Amedeo, che aveva problemi con il suo iPhone.In cambio dell’ospitalità gli abbiamo risolto quei problemi.

25 Luglio: sveglia presto;si riprende il pullman che ci lascia tra le montagne, e con lo zaino in spalla ci avviamo verso la nostra prossima meta .Durante il percorso ci visitiamo il Santuario della Verna e  dopo una camminata finalmente giungiamo a Rimbocchi ,dove ci aspetta un signore che ci ospita nella sua pizzeria. Oltre a questo signore ad aspettarci c’era anche un bel fiumiciattolo, che da quel momento ci ha sempre accompagnato per i sentieri boscosi. Abbiamo incontrato altri scout li.

26 Luglio: Dopo una camminata che sembrava non sembrava finire più, finalmente giungiamo a Corezzo,dove montiamo le nostre tende per dormire. quella sera abbiamo giocato al gioco notturno, pietra miliare dell’animazione scout.

27 Luglio: la camminata del giorno prima aveva demoralizzati tutti (tranne il nostro capo) perciò il cammino del 27 ce lo aspettavamo ancora più faticoso.Ma a quanto pare la fatica era tutta nella nostra testa, perchè alla fine senza riscontrare problemi siamo arrivati a Badia Prataglia li abbiamo trovato ospitalità in una palestra. Anche li c’erano altri scout, ma abbiamo fatto fatica a chiamarli scout…non erano molto attivi

28-29-30 Luglio: il 28 è stato l’ultimo giorno di cammino, e lo stesso giorno siamo finalmente giunti alla nostra ultima tappa: Camaldoli! Camaldoli è un grazioso paesino situato tra i monti, dove ci sono più monaci che abitanti…infatti gli ospitali monaci ci hanno ospitato nel loro antico Monastero. questi giorni sono stati ricchi di divertimento,gioia, ma anche da momenti di spiritualità guidati dal monaco Emanuele.

31 Luglio: Giorno del ritorno a casa. Non voglio annoiarvi dicendo che treni e pullman abbiamo preso, perchè praticamente il campo è finito il 30. Quel giorno però, annoiati dallo stare nella stazione, abbiamo visitato Arezzo 🙂 .

Ecco le foto del campo

IMG-20150731-WA0002 IMG-20150731-WA0003 IMG-20150731-WA0004 IMG-20150731-WA0005 IMG-20150731-WA0006 IMG-20150731-WA0007 IMG-20150731-WA0008 IMG-20150731-WA0010 IMG-20150731-WA0011 IMG-20150731-WA0014 IMG-20150731-WA0017 IMG-20150731-WA0044 IMG-20150731-WA0045 IMG-20150731-WA0046 IMG-20150731-WA0047 IMG-20150731-WA0048 IMG-20150731-WA0050 IMG-20150731-WA0051 IMG-20150731-WA0052 IMG-20150731-WA0053 IMG-20150731-WA0055 IMG-20150731-WA0060 IMG-20150731-WA0061 IMG-20150731-WA0062 IMG-20150731-WA0063 IMG-20150731-WA0064 IMG-20150731-WA0065 IMG-20150731-WA0066 IMG-20150731-WA0067 IMG-20150731-WA0068 IMG-20150731-WA0069

CHALLENGE 2015=SPADA SPADA, SCUDO SCUDO!

Come ogni anno i teneri novizi si cimentano in varie sfide ,durante un evento il quale nome significa proprio sfida, ovvero il Challenge! Non pensiamo al Challenge come una sorta di Hunger Games dove giovani ragazzi competono per la vita. Questa grande occasione non è altro che una sfida con gli altri, ma soprattutto con se stessi.

Il 25 Aprile i novizi Giorgia, Federico, Riccardo, Laura, Matteo e Tiziana sono partiti alla volta di Fogliano con le loro bici( le bici le abbiamo portate in macchina…) e uno zaino. C’era subito aria di sfida, infatti il primo obbiettivo era quello di arrivare a Sabaudia con la bici, muniti di mappa e voglia di umiliare i nostri avversari. Dopo un po di ore, la squadra composta da Federico, Matteo e Riccardo arriva 2, WOW! Le sfide non erano finite qui, ci siamo cimentati nel tiro con l’arco il percorso azimut e tante altre cose. La sera , dopo il cerchio serale dove abbiamo fatto conoscenza con gli altri novizi abbiamo dormito nel nostro freddo e poco tirato rifugio…e la mattina dopo CANOAAA sul lago di Sabaudia!!!

 

Insomma è stata una bella esperienza. No…non abbiamo vinto, ma siamo arrivati quarti, e ora sappiamo andare sufficientemente in canoa. Alla prossima!

IMG-20150522-WA0026IMG-20150426-WA0062 IMG-20150426-WA0064 IMG-20150522-WA0021 IMG-20150522-WA0033 IMG-20150523-WA0000 IMG-20150523-WA0001 IMG-20150523-WA0002 IMG-20150523-WA0005 IMG-20150523-WA0006 IMG-20150523-WA0007 NOTA: Il Challenge è anche una sfida per i capi…………………………………………………………….IMG-20150522-WA0030